Una serie di articoli, approfondimenti e novità riguardanti il tema della tutela. Quando si parla di prodotti e idee è necessario parlare anche di protezione. Questa può essere garantita in diversi modi a seconda del settore, così da evitare la possibilità di contraffazione. Depositare un brevetto, registrare un marchio, proteggere disegni e modelli, tutelare attraverso la proprietà intellettuale: sono tutte strade percorribili per proteggere le proprie idee e prodotti, dunque la propria attività imprenditoriale.
Il Fondo per le PMI 2022 è un aiuto finanziario a favore delle piccole e medie imprese dell’Unione europea per sostenere i diritti […]
L’articolo 7 del Codice di Proprietà Industriale sancisce che tutti i segni rappresentabili graficamente, compresi i nomi di persone, sono registrabili come marchi […]
Il nostro ordinamento disciplina la registrazione di marchi che contengono nomi geografici. Vi sono casi in cui inserire un’indicazione geografica in un marchio […]
Il know-how è un complesso di conoscenze, competenze, abilità tecniche e pratiche necessarie per svolgere e ottimizzare attività in un contesto industriale o […]
Quando ci troviamo a voler depositare un brevetto o registrare un marchio, ci sono diverse azioni da compiere per portare la procedura a […]
Qualunque professionista o impresa può chiedersi se è possibile brevettare all’estero una propria invenzione di modo che sia protetta oltre i confini nazionali. […]
Nel nostro approfondimento sulla registrazione di un marchio d’impresa abbiamo visto quali sono i requisiti che un marchio deve rispettare per essere tutelato […]
Nel nostro approfondimento riguardo cosa si può brevettare, abbiamo detto che il brevetto è un diritto territoriale esclusivo che permette al richiedente di […]
Le imprese, si sa, hanno sempre bisogno di essere competitive sul mercato. Per fare questo, è necessario innanzitutto puntare su due asset fondamentali: […]