Una serie di articoli, approfondimenti e novità riguardanti il tema della tutela. Quando si parla di prodotti e idee è necessario parlare anche di protezione. Questa può essere garantita in diversi modi a seconda del settore, così da evitare la possibilità di contraffazione. Depositare un brevetto, registrare un marchio, proteggere disegni e modelli, tutelare attraverso la proprietà intellettuale: sono tutte strade percorribili per proteggere le proprie idee e prodotti, dunque la propria attività imprenditoriale.
Per presentare una richiesta di tutela brevettuale occorre redigere una relazione tecnica. Ma come si scrive un brevetto efficace? Una domanda scritta male, […]
Quando si parla di prodotti innovativi con caratteristiche uniche, le forme di protezione a disposizione sono numerose e diverse a seconda dei casi. […]
Con l’entrata in vigore del Brevetto Unitario e del Tribunale Unificato dei Brevetti, tutti i brevetti europei concessi e le domande di brevetto […]
Il Tribunale unificato dei brevetti (TUB in italiano, o UPC in inglese – Unified Patent Court) è la nuova Corte Internazionale prevista con […]
L’entrata in vigore del brevetto unitario è ormai vicina. Per capire di cosa si tratta, quali cambiamenti comporta e come si pone rispetto […]
Il Fondo per le PMI 2022 è un aiuto finanziario a favore delle piccole e medie imprese dell’Unione europea per sostenere i diritti […]
L’articolo 7 del Codice di Proprietà Industriale sancisce che tutti i segni rappresentabili graficamente, compresi i nomi di persone, sono registrabili come marchi […]
Il nostro ordinamento disciplina la registrazione di marchi che contengono nomi geografici. Vi sono casi in cui inserire un’indicazione geografica in un marchio […]
Il know-how è un complesso di conoscenze, competenze, abilità tecniche e pratiche necessarie per svolgere e ottimizzare attività in un contesto industriale o […]